
Cantina: | "Villa Crine" - Pedemonte di Valpolicella (VR) |
Vitigno: | Corvina, Rondinella, Molinara |
Colore: | Rosso rubino tendente al granato. |
Olfatto: | Intenso e delicato, con sentori della viola, rosa selvatica, ciliegia e amarena. |
Gusto: | Caldo e persistente con note di nocciola e cacao. |
Gradazione alcolica: | 16 % |
Temperatura di servizio: | 18° C |
Abbinamento: | Si abbina molto bene con carni a lunga cottura, brasati, selvaggina, formaggi mediamente stagionati morbidi. |
Vinificazione: | Secondo le annate la diraspatura e la pigiatura soffice avviene nei mesi di gennaio e febbraio mediante pigiatrice con rulli in gomma. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox attuando le tecniche tradizionali e personali. |
Affinamento: | L'amarone può essere commercializzato dopo tre anni dall'annata di raccolta. Vinificato in serbatoi di acciaio viene poi conservato in botti di rovere dai 10 ai 30 Hl. a seconda della produzione e 1 anno circa viene lasciato riposare in bottiglie conservate nelle antiche celle in tufo della villa scavate ai piedi del monte. |
Appassimento: | Le uve vengono riposte per circa 120 g. su graticci di arelle o cassette di legno in apposito fruttaio controllando giornalmente temperatura e stato sanitario. |