
Cantina: | "La Botticella" - Marsala (TP) |
Vitigno: | 100% Zibibbo di Pantelleria |
Colore: | Giallo ambrato. |
Olfatto: | Profilo aromatico e persistente. |
Gusto: | Fragrante ed equilibrato, ha buona struttura e notevole concentrazione. |
Gradazione alcolica: | 14,5 % |
Temperatura di servizio: | 10° - 12° C |
Abbinamento: | Grazie alle sue caratteristiche organolettiche può accompagnare benissimo sapori forti come formaggi erborinati o piccanti. Eccellente per accompagnare il fine pasto, ben si sposa a torte, crostate e dessert a base di cioccolato. |
Vinificazione: | L’uva appena raccolta viene sottoposta a un ‘appassimento naturale sotto i raggi del sole e raffreddata dal vento dal mare. Successivamente una parte viene vinificata in bianco e una parte continua ancora ad essere appassita al sole. Ottenuto il vino viene aggiunta l’uva passa (appassita) e una volta unificata viene lasciata per un per un periodo minimo di 6 mesi con dei dovuti rimescolamenti periodici. |
Affinamento: | Diraspatura e criomacerazione per 48 ore. Pressatura soffice e vinificazione in bianco. A fine fermentazione viene aggiunta l’uva |
Fuddrìa Passito di Pantelleria DOC - Sicilia
Il nome di questo passito, tradotto dal siciliano "Fuddrìa" che in italiano significa "Follia", è stato scelto dall'azienda Botticella in quanto vinificare sull'isola di Pantelleria è molto complesso, addirittura eroico per via dei terrazzamenti e dei vigneti ad alberello, che permettono solo la raccolta manuale delle uve. Di questi piccoli gioielli vengono prodotte solo 1000 bottiglie l'anno.